Gennaio, neve e plaid

Mai senza.

Raawii - Nicholai Wiig-Hansen - Brush - blanket - Blue/red © Raawii

Finalmente è tornato il freddo. So che molti di voi non saranno d’accordo, ma a noi piace, perché il suo binomio perfetto è plaid.

Sì, lo sappiamo che state pensando anche al divano, infatti è proprio lì il posto in cui vogliamo portarvi. Perché la parola “plaid” sembra avere origini ignote, ma significa “coperta da viaggio, o anche di uso domestico, fabbricata con filati di lana o mistolana”. (treccani.it)

Il fatto che fosse decorato con i caratteristici motivi scozzesi dai grandi quadri colorati, lo rende nativo della Scozia, ma resta ormai diffuso in tutte le case del mondo.

Lana, cotone, ciniglia, pile: ogni famiglia il suo, sono tutti sempre ben accetti.

In questo articolo abbiamo dato spazio alla fantasia e abbiamo pensato che per riscaldare questo lungo mese silenzioso, potevamo sbizzarrirci su marche e consigli d’acquisto, approfittando dei saldi di mezza stagione.

Quindi, per coccolarsi di un caldo elegante e simbolico, la collezione Zara Home non ci lascia a mani vuote. C’è il modello con le frange e i riquadri, proprio per un salto alle origini: texture morbide e simil lana cotta, perfetta davanti a un camino mentre si legge un libro.

Sempre per Zara, amiamo la coperta in pelliccia (sintetica), dove il suo rovescio è in pile: come immaginare di avere freddo. Impossibile.

Ci sono poi le “duvet cover” di Malagoon e tra i nostri preferiti i Monicha wool: 80% lana merino e 20% nylon, con motivi geometrici in bianco e nero, che ricordano movimenti peruviani senza troppi eccessi.

E poi ci sono le double-size wool blanket di Ly Home: semplici, classiche, calde.

Raawii, brand emergente di Copenaghen, crea dal 2017 oggetti per la casa caratterizzati da un design curato, attenzione ai dettagli e materiali di alta qualità.
La sua collezione di plaid è interamente realizzata in Italia, in una storica fabbrica fiorentina che utilizza ancora telai jacquard. Questa tecnica tradizionale consente di ottenere motivi complessi e multicolore. Il modello che abbiamo trovato e che vi proponiamo è senza dubbio il nostro preferito.

E voi? Qual è il vostro preferito? Vi immaginiamo leggerci, sotto uno di questi modelli.

Torna su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *